Scoprire le potenzialità di un singolo vigneto, di un terroir unico per le straordinarie qualità, che custodisce la storia e le tradizioni della Valpolicella. Trasformarlo in un vino che, nel rispetto della natura ed in perfetta armonia con il ritmo delle stagioni, rappresenta l’inizio di un rinascimento dell’Amarone.
De Buris Amarone della Valpolicella Classico Docg Riserva 2010
Aprendo gli occhi, un profondo sipario color rubino attrae l’attenzione. Dell’annata 2010 stupiscono gli ampi toni di di more, il caffé macinato e l’intensità del cioccolato sprigionati al naso, In un ancestrale arpeggio olfattivo che improvvisa nell’abbondanza. L’entrata in scena, al palato, è pura vitalità, Il sorso, un coro spontaneo di vivace persuasione. Una toccante serenata di tannini abbraccia il palato, In un caldo equilibrio di armonici contrasti.
Il talento di un’annata fresca, rivela eleganza e verticalità, In uno specchio temporale che riflette le possibilità. Scandito dalle stagioni, Il leggero equilibro dato da acidità e mineralità non interrompe lo spettacolo, ma lo dilata, in una coda di note che si prolunga gioiosamente in una sequenza senza fine.
Il protagonista è lui: l’unico, il solo, De Buris Amarone della Valpolicella Classico Docg Riserva 2010