Non solo un'incantevole dimora, ma il fulcro di una storia millenaria che si intreccia con quella della Valpolicella e del suo gioiello più prezioso, l'Amarone della Valpolicella Classico De Buris.
Radici, battito della terra, lusso del tempo: questi sono i concetti chiave che racchiudono l'essenza del nostro Progetto Radici De Buris, un'immersione profonda nella storia e nel terroir che dà vita a due vini d'eccezione: l'Amarone Riserva 2011 e il Valpolicella Classico Superiore 2017.
L’Amarone De Buris è molto più di un vino. È un'opera d'arte che celebra la tradizione e l'innovazione, l'arte visiva e musicale, il tempo e l'esperienza.
Con il progetto De Buris, la famiglia Tommasi ha voluto dare una visione artistica del territorio della Valpolicella Classica, invitando tutti gli amanti del vino a unirsi a questo viaggio unico.
Questo progetto vinicolo di alta gamma della famiglia Tommasi prende nome da Villa De Buris, un luogo incantato che si erge con maestosità, custodendo tra le sue mura duemila anni di storia.
Questo progetto vinicolo di alta gamma della famiglia Tommasi prende nome da Villa De Buris, un luogo incantato che si erge con maestosità, custodendo tra le sue mura duemila anni di storia.